Dettati Prima elementare
Una raccolta di dettati adatti ai bambini di prima elementare, da semplici parole ai dettati composti da una serie di frasi e con varie difficoltà ortografiche.

Cosa si impara in prima elementare?

La prima classe della scuola primaria è un momento di grandi conquiste: i bambini imparano a leggere e scrivere, iniziano a contare, scoprono lo spazio e il tempo, e iniziano a relazionarsi in modo più maturo con gli altri. Le competenze da sviluppare sono tante e abbracciano tutte le aree disciplinari. Le nostre schede per prima elementare aiutano a raggiungere in modo graduale e sereno gli obiettivi previsti.
Ecco una panoramica delle principali competenze e dei tipi di attività che troverai nelle nostre schede.

Italiano: schede didattiche per leggere, scrivere, comprendere

Schede prima elementare di italiano

L’alfabetizzazione è uno degli obiettivi centrali della prima elementare. Con le nostre schede di prima elementare dedicate all’italiano, i bambini possono:

  • Esercitarsi a riconoscere le lettere dell’alfabeto

  • Scrivere parole semplici e brevi frasi

  • Leggere parole, frasi e testi brevi

  • Comprendere istruzioni orali e scritte

  • Raccontare esperienze personali in modo comprensibile

Tra le schede per la prima elementare più apprezzate ci sono gli esercizi di scrittura guidata, le filastrocche con immagini da completare, i giochi con le lettere, i cruciverba e i disegni da colorare associati a parole.

👉 Dai un’occhiata anche alla nostra sezione di storie per bambini da leggere in classe o a casa, per stimolare la comprensione del testo in modo coinvolgente.

Matematica e logica: contare, calcolare e pensare

Schede per prima elementare di matematica

La matematica si impara con la pratica. I bambini devono poter toccare, manipolare, contare, confrontare, ordinare e risolvere problemi semplici. Le nostre schede per prima elementare di matematica offrono:

  • Addizioni e sottrazioni entro il 10 e il 20

  • Confronto tra quantità (maggiore, minore, uguale)

  • Lettura e scrittura dei numeri

  • Sudoku per bambini

  • Giochi logici con figure e numeri

  • Schede di classificazione e seriazione

Con queste schede didattiche, i bambini allenano il pensiero logico e sviluppano la capacità di osservare, confrontare e trarre conclusioni.

Inglese: i primi passi con la lingua straniera

Schede prima elementare di inglese

Avvicinare i bambini all’inglese fin da piccoli è un grande vantaggio. Le nostre schede per la prima elementare d’inglese sono pensate per far conoscere:

  • I colori, i numeri, gli animali, i cibi

  • Le forme e le emozioni

  • I saluti e le frasi semplici

Attraverso giochi, disegni da colorare, flashcards e canzoncine, i bambini imparano divertendosi e senza ansia. Le attività proposte sono ideali sia per la scuola che per la famiglia.

🎵 Puoi abbinare queste schede alle nostre canzoni per bambini in inglese per favorire l’ascolto attivo.

Arte e immagine: creatività e colori

Schede di arte per la prima elementare

La creatività è parte integrante dello sviluppo. Nelle schede didattiche di arte per la prima classe, i bambini:

  • Colorano disegni con indicazioni precise

  • Completano immagini in simmetria

  • Usano diversi materiali (matite, pastelli, carta, forbici, colla)

  • Riconoscono e nominano i colori

Queste attività favoriscono la motricità fine, l’attenzione e l’espressione personale.

✂️ Scopri anche i nostri lavoretti con materiali di riciclo per stimolare la creatività e sensibilizzare all’ecologia.

Musica: ascolto, ritmo e movimento

Schede prima elementare di musica

Le nostre schede per la prima elementare dedicate alla musica aiutano i bambini a:

  • Riconoscere e riprodurre suoni e rumori

  • Coordinare il movimento con semplici canti

  • Sviluppare la memoria uditiva

Le attività musicali proposte possono essere accompagnate da gesti, strumenti semplici e disegni.

Scienze motorie: conoscere il corpo e muoversi con gioia

Schede di educazione motoria per la prima elementare

Anche il corpo ha bisogno di imparare! Le schede motorie e i giochi proposti sviluppano:

  • Conoscenza delle parti del corpo

  • Coordinazione e orientamento nello spazio

  • Rispetto delle regole nei giochi di gruppo

Attività semplici e divertenti che si possono fare in aula, in palestra o all’aperto.

Scienze, storia e geografia: scoprire il mondo

Schede interdisciplinari per prima elementare

In prima elementare si comincia ad esplorare il mondo in modo più consapevole. Le nostre schede di prima elementare per queste materie guidano i bambini a:

  • Riconoscere cambiamenti nel tempo (prima, durante, dopo)

  • Ordinare sequenze di eventi

  • Conoscere ambienti e stagioni

  • Osservare animali e piante

  • Comprendere il concetto di spazio e di mappa

Sono attività perfette per iniziare un’educazione scientifica e storica accessibile, legata all’esperienza quotidiana.


Perché usare schede didattiche in prima elementare?

Le schede didattiche per la prima elementare sono strumenti versatili e motivanti. Permettono ai bambini di lavorare in autonomia, di verificare ciò che hanno imparato e di consolidare le conoscenze in modo attivo e personalizzato. Per gli insegnanti, rappresentano una risorsa pratica per differenziare l’insegnamento e adattarlo ai diversi ritmi della classe. Per i genitori, sono utili per sostenere l’apprendimento in casa con attività mirate.

Scarica, stampa e impara con noi!

Tutte le nostre schede prima elementare sono scaricabili gratuitamente, pensate per essere usate in classe, nei compiti a casa o durante le vacanze. Sono materiali semplici, curati e testati da educatori esperti.

📘 Troverai anche i nostri quaderni dei compiti per le vacanze

Accompagnare i primi passi con cura

I primi anni di scuola sono fondamentali per costruire fiducia, motivazione e piacere di imparare. Offrire ai bambini schede per prima elementare ben pensate e varie aiuta a creare esperienze positive e stimolanti.
Con attività mirate, inclusive e divertenti, ogni bambino può trovare il proprio modo di imparare, crescere e diventare protagonista del proprio percorso.