Gli insiemi: esercizi per la seconda elementare
Una raccolta di schede didattiche ed esercizi sugli insiemi per la seconda elementare. Esercizi e schede da stampare gratuitamente e da usare in classe o a casa. Strumenti di supporto utili per verificare quanto appreso dai bambini.
Il concetto di insieme
Il concetto di insiemi è introdotto in prima elementare, un argomento non sempre facile in quanto si tratta di un concetto astratto e intuitivo che richiede un buon senso della logica e una certa maturità da parte dei bambini. Per questo motivo, è utile continuare a spiegarlo con regolarità durante tutto il primo ciclo della scuola primaria.
Insiemi, sottoinsiemi e pensiero razionale
In seconda elementare, i bambini iniziano a riuscire a classificare li elementi in base ad uno o più attributi e a riconoscere l’attributo (o gli attributi) relativo alla classificazione. La classificazione degli insiemi potrà quindi essere richiesta secondo più di un attributo, ad esempio, gli oggetti rossi e che servono in un astuccio.
Ai bambini viene anche richiesto di sapere classificare gli oggetti mediante una proprietà e la sua negazione, formare insiemi e sottoinsiemi oltre a individuare l’insieme complementare.
Per stampare le schede, dopo avere cliccato sull’esercizio, scorri la pagina verso il basso e clicca sulla scheda dove segnato: si aprirà una seconda finestra, con la scheda in formato pdf, pronta per essere stampata e/o scaricata.