Pregrafismo cerchio
Schede di Pregrafismo per imparare a disegnare un cerchio
Pregrafismo curva e spirale
Schede per imparare a disegnare correttamente le linee curve e le spirali.
Pregrafismo linee
Schede di Pregrafismo per imparare a tracciare le linee rette e curve
Pregrafismo punto
Schede di Pregrafismo sul punto, da stampare gratuitamente.

Cos’è il pregrafismo?

Il termine pregrafismo indica tutte quelle attività che preparano i bambini alla grafia e alla scrittura. Come suggerisce il nome, si tratta di un insieme di esercizi e giochi grafici che introducono i bambini al segno tracciato sul foglio: linee, curve, cerchi, tratti spezzati, spirali e forme semplici.

Una definizione accessibile

Il pregrafismo è quindi il primo incontro tra il bambino e l’universo della scrittura. Anche se i più piccoli non conoscono ancora le lettere o le regole grammaticali, sono già in grado di:

  • riconoscere e riprodurre forme geometriche di base;

  • seguire una traccia visiva;

  • coordinare movimento e vista;

  • rappresentare graficamente un pensiero.

Tutto questo rappresenta un passaggio fondamentale verso l’autonomia nello scrivere, nel disegnare e nell’esprimersi.

Perché il pregrafismo è importante nella scuola dell’infanzia?

Il pregrafismo alla scuola dell’infanzia ha un ruolo essenziale nello sviluppo cognitivo e motorio dei bambini. Non è solo un esercizio grafico, ma anche un modo per allenare la concentrazione, la precisione e la percezione spaziale.

Attraverso le schede didattiche di pregrafismo infanzia, i bambini imparano:

  • a tracciare segni con intenzione;

  • a controllare la pressione della mano sul foglio;

  • a orientarsi nello spazio (sopra/sotto, destra/sinistra);

  • a riconoscere e riprodurre sequenze ritmiche e logiche.

Inoltre, l’uso di pregrafismo da stampare favorisce la ripetizione degli esercizi in modo creativo, adattandosi alle esigenze e ai tempi di ogni bambino.

Pregrafismo da stampare: come iniziare

Avvicinare i bambini al pregrafismo richiede gradualità, stimoli adeguati e tanta pazienza. Ecco una guida pratica per utilizzare al meglio le nostre schede di pregrafismo da stampare:

Linee di base

Inizia con linee dritte: orizzontali, verticali e poi oblique. Queste sono fondamentali per costruire le lettere.

Curve e cerchi

Una volta acquisite le linee, si passa a curve morbide, archi e cerchi. Queste forme sono la base per molte lettere e numeri.

Tracciati complessi

Successivamente, proponi spirali, onde, percorsi intrecciati e labirinti. Questi aiutano a sviluppare precisione e concentrazione.

Forme geometriche e lettere

Si può introdurre il disegno di quadrati, triangoli, rettangoli e poi, gradualmente, le lettere maiuscole più semplici (come A, E, I, O, U).

Suggerimento pedagogico: accompagna ogni scheda con una filastrocca o una canzoncina che aiuti a memorizzare i movimenti.

Pregrafismo schede da stampare: quali scegliere?

Le pregrafismo schede da stampare devono essere scelte in base all’età, all’abilità motoria e al grado di interesse del bambino. Nella nostra raccolta troverai:

  • Schede con tracciati semplici (linee rette, tratteggiate, curve);

  • Schede con percorsi a tema (animali, frutta, veicoli);

  • Schede con forme da completare o ripassare;

  • Schede creative che uniscono il pregrafismo al disegno o al colore.

Attività di prescrittura: oltre le schede

Oltre alle classiche prescrittura schede, il pregrafismo può essere sviluppato attraverso attività pratiche e ludiche:

Lavoretti creativi

Ritagliare, incollare, piegare la carta: tutti questi gesti aiutano la mano a diventare abile e precisa. Scopri i nostri lavoretti per bambini!

Tracciare con materiali diversi

Prova a far disegnare linee con:

  • gessetti sul pavimento,

  • dita sulla sabbia o la farina,

  • pennelli su grandi fogli.

Attività motorie

Usa corde, nastri o elastici per far “disegnare” grandi linee e curve con il corpo, favorendo la percezione spaziale.

Giochi di movimento

Organizza giochi che richiedano di muoversi seguendo traiettorie (ad esempio: “segui il percorso” con nastri sul pavimento).

Schede didattiche pregrafismo infanzia: uso in classe e a casa

Le schede didattiche di pregrafismo infanzia sono strumenti versatili, adatti sia all’ambiente scolastico che a quello domestico.

A scuola

Le insegnanti possono proporle:

  • come attività mattutina di concentrazione,

  • nei laboratori di grafismo creativo,

  • durante le routine quotidiane per allenare la calma.

A casa

Genitori ed educatori possono usarle:

  • per creare una routine serena e stimolante,

  • come gioco tranquillo del pomeriggio,

  • per rafforzare quanto appreso a scuola.

Suggerimento per le famiglie: create un piccolo quaderno dei progressi dove raccogliere le schede completate. Sarà bello rivederle insieme!

Come rendere il pregrafismo ancora più divertente

Per mantenere alta la motivazione dei bambini e il piacere dell’apprendimento, prova questi semplici consigli:

  • Alterna schede da colorare e da tracciare;

  • Crea delle “missioni” (es. aiutare un animaletto a trovare la strada);

  • Offri una piccola ricompensa simbolica (una stellina, un applauso);

  • Coinvolgi il bambino nella scelta delle schede;

  • Ritaglia i disegni completati per creare collage o cartelloni.

Il valore del pregrafismo nel percorso educativo

Il pregrafismo rappresenta molto più di una preparazione tecnica alla scrittura: è un momento di crescita, scoperta e gioco, che mette in moto mente e corpo. Le schede di pregrafismo da stampare sono un valido alleato per insegnanti e famiglie, perché permettono ai bambini di esercitarsi in autonomia, divertendosi.
Insegnare ai bambini a tracciare linee e forme significa accompagnarli nel mondo della comunicazione, dove ogni segno è un passo verso l’espressione personale.

Ricorda: il miglior pregrafismo nasce sempre dal gioco, dall’esplorazione e dall’amore per ciò che si impara.

🎨 Scarica subito le nostre pregrafismo schede da stampare
Tutte le schede sono gratuite, pensate per la scuola dell’infanzia, e pronte da usare!

Link utili per approfondire