Festa della Befana e Epifania
Lavoretti per la Festa della Befana e per l’Epifania da fare con i bambini, disegni da stampare e colorare per conoscere da più vicino i Re Magi, disegni della befana tanto amata ed al volte temuta dai bambini, la ricetta del carbone dolce da preparare in casa, poesie per bambini da stampare e colorare sulla Befana o sui tre Re Magi. Senza dimenticare i nostri articoli per raccontare ai nostri bambini le origini e le tradizioni delle festa dell’Epifania.










Che significato ha la festa della Befana?
Il 6 gennaio, la Chiesa Cattolica festeggia il giorno dell’Epifania. L’Epifania è la festa cristiana che celebra la rivelazione di Dio agli uomini nel suo Figlio, il Cristo ai Magi. Infatti, in greco, “epiphàneia”, significava “apparizione” o “rivelazione”.
Cosa c’entra l’Epifania con la Befana?
Niente…. La Befana e la festa dell’Epifania hanno in comune solo il fatto che il nome “Befana” è una storpiatura di “Epifania”. Epifania in greco significa apparizione ed è una parola che è sempre stata collegata alla manifestazione di una qualche divinità.
Quali sono le usanze della Befana?
Nella notte tra il 5 e il 6 gennaio vengono appese le calze sul camino o vicino alla finestra, le quali verranno poi riempite di doni o carbone dalla Befana. Secondo la tradizione, la Befana è una donna molto anziana e brutta che vola su una logora scopa. In molte città italiane si festeggia con sfilate e bancarelle.