Organizzare la partenza per le vacanze al mare è sempre un piacere ma può diventare anche stressante e parecchio faticoso quando ci troviamo con poco tempo a disposizione e che dobbiamo pensare a come fare le valigie senza dimenticare niente e senza riempirci di vestiti e cose che non useremo mai, destinate ad essere portate avanti e indietro inutilmente.
Ecco quindi qualche consiglio su cosa mettere in valigia.
Al mare, i bambini si sentono liberi ed è così anche per quanto riguarda il loro abbigliamento che deve essere comodo e leggero. Inutile sovraccaricarsi di vestiti che rischiano di rimanere nei cassetti ma ricordarsi di mettere nella valigia dei bambini:
- Intimo: mutande, calzettine, canottiere e/o eventuali body per i più piccini.
- 2 o 3 pigiami leggeri.
- Magliette
- Pantaloncini o bermuda in cotone e/o lino.
- Pantaloni lunghi (o jeans).
- Vestitini leggeri per le bambini.
- 2 maglioncini leggeri.
- 1 maglioncino più pesante.
- Giubottino leggero.
- Costumi da bagno.
- Sandali, scarpette da ginnastica, eventuali scarponcini per gite.
- Cappellini per proteggersi dal sole.
- Telo da mare.
- Secchiello, palette, formine etc. con una sacca (meglio se di plastica) per contenerli.
- Creme solari.
- Burro cacao.
- Occhiali da sole protettivi.
- Lozioni contro gli insetti.
- Medicinali che usate abitualmente + valigetta di primo soccorso indispensabile (leggi qui).
- I giocattoli di cui il bambino non riesce a separarsi.
A partire dai 5, 6 anni è utile (e anche divertente) che il bambino abbia una sua piccola valigia o uno zainetto che si preparerà e trasporterà da solo, per imparare a scegliere cosa portarsi calibrando anche le sue forze.
Lascia una risposta