Perché proporre lavoretti ai bambini dai 6 agli 8 anni?

A questa età i bambini iniziano ad affinare la coordinazione occhio-mano, migliorano la concentrazione e imparano a seguire passaggi sequenziali. I lavoretti per bambini di 6-7 anni e lavoretti per bambini di 7-8 anni permettono di:

  • sviluppare la motricità fine, utile anche per la scrittura;

  • migliorare la capacità di organizzare materiali e strumenti;

  • incoraggiare l’autonomia nel portare a termine un progetto;

  • stimolare l’espressione creativa e personale;

  • rinforzare l’autostima attraverso la realizzazione di qualcosa con le proprie mani.

Sono attività adatte sia a momenti di gioco libero che ad approcci pedagogici strutturati, come i laboratori interdisciplinari.

Lavoretti per bambini di 6-7 anni: idee semplici e colorate

Se cerchi lavoretti per bambini di 6-7 anni, ecco alcune attività perfette per stimolare la creatività senza richiedere abilità troppo complesse:

Collage con carta colorata

Usando carta, forbici e colla, i bambini possono creare paesaggi, animali o personaggi. È un’attività ideale per lavorare sulla composizione e sul senso dello spazio.

Maschere da colorare e ritagliare

Basta una sagoma da stampare (come quelle che trovi qui 👉 maschere per bambini da stampare), colori, elastico o stecchini per creare divertenti maschere da indossare.

Alberi delle stagioni

Con cartoncino, carta velina e pennarelli si può costruire un albero le cui foglie cambiano con l’arrivo di ogni stagione. Un lavoretto perfetto anche per educare alla ciclicità della natura.

Lavoretti per bambini di 7-8 anni: progetti più strutturati

Tra i lavoretti per bambini di 7-8 anni, possiamo proporre attività leggermente più elaborate, che richiedono maggiore attenzione, precisione e senso progettuale.

Biglietti d’auguri personalizzati

Con carta decorata, timbrini e un pizzico di fantasia, i bambini possono realizzare biglietti per la festa della mamma, del papà o per un compleanno. Un’attività utile anche per lavorare sull’empatia e sul valore delle parole.

👉 Scopri i nostri biglietti invito per le feste di compleanno da creare o da stampare

Lavoretti con materiali di riciclo

Bottiglie, rotoli di carta, tappi, scatole… con un po’ di colla e tanta fantasia diventano robot, portapenne, animali o piccole casette. Un ottimo spunto per parlare di ecologia e riuso.

👉 Visita anche: Lavoretti con materiale di riciclo

Pixel art su carta quadrettata

Un’attività che unisce gioco, precisione e pre-coding. Con schede già pronte i bambini colorano i quadretti seguendo un modello. È perfetta per introdurre i primi concetti di programmazione visuale.

👉 Prova le nostre schede: Pixel art per bambini da stampare

Lavoretti per bambini da proporre in base alla stagione

Legare i lavoretti per bambini ai momenti dell’anno rende l’attività più significativa. Ecco qualche suggerimento:

Lavoretti di primavera

Realizza fiori di carta, farfalle da appendere o piccoli giardini in miniatura.

👉 Lavoretti di primavera per bambini

Lavoretti d’estate

Barchette di cartoncino, pesci colorati, collage marini o ventagli decorati.

👉 Lavoretti estivi da fare con i bambini

 Lavoretti d’autunno

Foglie dipinte, ghirlande, zucche di cartapesta e animali del bosco.

👉 Lavoretti d’autunno scuola primaria

Lavoretti d’inverno e Natale

Fiocchi di neve di carta, pupazzi di cotone, decorazioni natalizie e bigliettini d’auguri.

👉 Lavoretti di Natale per bambini

Materiali consigliati per lavoretti creativi

Per realizzare la maggior parte dei lavoretti per bambini di 6-7 anni e 7-8 anni, è utile avere sempre a disposizione:

  • forbici con punta arrotondata;

  • colla vinilica o stick;

  • cartoncini colorati e carta velina;

  • pastelli, pennarelli, acquerelli;

  • nastri, bottoni, tappi e materiali di riciclo;

  • sagome da stampare.

Un’idea utile è creare una scatola dei lavoretti dove conservare tutto il materiale, facilmente accessibile sia a casa che a scuola.

Benefici educativi dei lavoretti per bambini

Oltre al divertimento, i lavoretti per bambini rappresentano un’occasione preziosa per lavorare su:

  • abilità cognitive (seguire istruzioni, ordinare materiali);

  • abilità sociali (collaborare, aspettare il proprio turno, condividere);

  • competenze artistiche (uso dei colori, simmetria, decorazione);

  • autonomia e autostima (portare a termine un progetto, essere orgogliosi del proprio lavoro).

Per gli insegnanti, i lavoretti possono essere integrati nel programma come strumenti per l’insegnamento interdisciplinare (arte, scienze, educazione civica).

Inizia a creare con i tuoi bambini!

🎨 Vuoi subito metterti all’opera? Sfoglia la nostra raccolta completa di lavoretti per bambini, scegli quelli più adatti all’età e agli interessi dei tuoi piccoli e… divertitevi a creare insieme!

👉 Vai alla sezione Lavoretti per bambini

Idee creative che lasciano il segno

Proporre lavoretti per bambini di 7-8 anni e di 6-7 anni è molto più che riempire un pomeriggio: è regalare ai bambini uno spazio dove esprimersi, crescere, imparare e sentirsi capaci. In un mondo che corre veloce, prendersi il tempo per creare con le proprie mani diventa un gesto importante, educativo e affettuoso.
Con carta, forbici e colori si possono costruire ricordi, scoperte, emozioni. Basta un’idea semplice e la voglia di fare insieme. E ogni lavoretto diventa un piccolo capolavoro da conservare.