Cosa serve per fare la pasta di sale
La pasta di sale è un impasto che si realizza usando ingredienti che tutti utilizziamo in cucina: sale, farina e acqua! si tratta di una ricetta che risale all’antichità, che è facilissima da preparare, usando le giuste dosi, e molto economica. La pasta di sale può essere colorata prima della cottura oppure dipinta dopo. Si può preparare con l’aiuto del robot da cucina che permette, inoltre, di ottenere una pasta particolarmente omogenea e malleabile. E si può anche preparare una pasta di sale profumata, aggiungendo aromi alimentari o qualche goccia d’olio essenziale profumato. E perché no? … se vogliamo renderla anche golosa, possiamo farla anche al cioccolato!
Vedi anche>>>
Come cuocere, conservare, colorare e decorare la pasta di sale
Tutti i lavoretti in pasta di sale
Ricetta della pasta di sale spiegata ai bambini
Si sa… non esiste bambino che non ami manipolare, impastare, creare dando forma, vale a dire modellare! Tra tutte le paste adatte ad essere modellate, la pasta di sale è senza dubbio la soluzione più sicura ed economica per tutte le mamme che scelgono di dare libero sfogo alla fantasia dei propri bambini. Facile da fare ed economica perché fatta con ingredienti naturali che fanno parte della nostra dispensa, ecco la ricetta per prepararla.
Ciao cose per crescere volevo sapere una cosa in pratica ho pensato di fare una Cover per il mio telefono e do fare degli stampi per fimo,resina un po di tutto allora io la devo colorare do giallo il problema:il giallo mi è finito mi puoi dare un consiglio su come colorare oltre a colori a tempera opure coloranti?Però ho pensato di colorato con lo smalto prima dell asciugatura pk le faccio asciugare all aria,però ho pensato che mi attaccherà le mani tu cosa dici?Aspetto risposta baci Gaia♡
Ciao Gaia, puoi usare della pittura acrilica al posto della tempera ma quando la pasta di sale sarà asciutta (non prima dell’asciugatura). Per ottenere un bel giallo prova ad aggiungere del curry in polvere alla tua pasta di sale, ho provato e ho ottenuto un giallo oro mica male… O dello zafferano. Fammi sapere! :)
Ciao! Dovresti dirmi dove non ha funzionato. Per esempio se la vostra pasta di sale è risultata troppo molle, troppo liquida, troppo secca o granulosa… Fammi sapere!
Ciao, ho fatto la pasta di sale con la vostra ricetta ed è andato tutto benissimo. Ho aggiunto solo un po’ più di farina. Ho però un problemino: prima ho fatto asciugare le formine per circa 12 ore e poi l’ho cotte nel forno. Prima solo un oro, poi un altra ora, poi quasi altre due ore (a 90-100 gradi), ma non si stanno indurendo del tutto. Da un lato sono diventate bianche, ma dal lato di sotto sono gialle (come dei biscotti crudi). Cosa ho sbagliato e come posso rimediare? Le bimbe in vedono l’ora di colorarle :-/
Ciao, molto probabilmente hanno bisogno di un’ulteriore asciugatura. Molto dipende anche dalle dimensioni di quello che si modella. Più è grande e più ci vuole tempo. Puoi anche metterle sopra un calorifero per qualche ora ancora… Fammi sapere!
Ciao nella mia scuola bisogna portare un po di pasta di sale entro domani e siccome non avevano spiegato quanto sale e farina bisogna mettere e come mettere il colorante io sono andata in confusione per farla. così ho cercato su internet e ho trovato questo sito dove c’era la ricetta giusta e ho provato a farla e ….. A confronto con le altre ricette che mi hanno dato i miei amici questa è la migliore !!!!
Grazie di averla fatta
Contenta che ti sia state utile! Fammi sapere com’è andata a scuola!
Ma quanto va tenuta la pasta di sale in forno
Ciao! Se il tuo oggetto è piccolo, devi farlo cuocere per circa 2 ore. Di più se è più grosso. Ti consiglio di controllare la cottura, come si fa quando si cucina qualcosa, controlli e lo lasci cuocere fino a quando è bene asciutto. Fammi sapere!
Ma dopo averla impastata bene si può subito utilizzare o va fatta riposare
Cmq ho 10 anni
La puoi utilizzare subito. Ciao!
ma possiamo anche diminuire le dosi o aumentarle?
Certo! Basta farlo seguendo le proporzioni.
Ciao!Sto facendo la pasta di sale,purtroppo anche aggiungendo farina o acqua e lavorandola per un bel po’ di tempo continua ad essere molle ed appiccicosa,cosa devo fare?
Secondo me, hai messo troppa acqua. prova ad aggiungere della farina e del sale in proporzione e poco alla volta. Prepara un bicchiere di farina e un mezzo bicchiere di sale, mischiali e aggiungili poco alla volta al tuo impasto fino a quando sarà giusto.
Puoi aiutarti con il nostro video tutorial https://www.cosepercrescere.it/tutorial-pasta-sale/
Fammi sapere com’è andata! Ciao
ciao sono dinuovo alina ricordi…………………………………….VORREI DIRTI CHE HO COMPLETATO LA TORTA ED ERA FANTASTICA……….. MA NON HO FOTO…..
ANZI ERO CONVINTA DI AVERE LA MACCHINA FOTOGRAFICA MA ,LA MIA GOVERNANTE HA DIMENTICATO DI METTERLA ANCHE PERCHE IO VIVO IN UNA VILLA MOLTO GRANDE POICHE E DIFFICILE METTERE TUTTO IN VALIGIA POI I MIEI GENITORI DONO COSI IMPEGNATI NEL LAVORO.
LO SO PARLO TROPPO O IN REALTA SCRIVO TROPPO.
QUESTA VOLTA HO IMPARATO ANCHE AD USARE LA PASTA DI FIMO CHE E ANCHE MOLTO SIMILE ALLA PASTA DI SALE
BACI…….ALINA
Brava! Si possono fare bellissime creazioni anche con la pasta di fimo.
ciao cosepercrescere ho 11 anni e vorrei sapere una cosa.
Poco fa ho fatto una rosellina come faccio a farla diventare dura senza che si rompa con l’umidità?
Ciao! Devi farla cuocere seguendo i nostri consigli: https://www.cosepercrescere.it/pasta-di-sale-istruzioni/
Se non la fai cuocere e aspetti che si asciughi, non lasciarla in un ambiente umido. Mettila, per esempio, vicino a un calorifero.
Fammi sapere!
Nessun problema! :)
Impasto riuscito… Grazie
Ciao,
per il primo compleanno di mia figlia vorrei fare dei pupazzetti porta foto a forma di scimmietta da donare agli invitati, con la pasta di sale (che ho fatto solo due volte fino ad ora, quindi è un esperimento…).
Hai consigli per la colorazione marrone? Pensavo a del cioccolato fondente o al cacao. Potrebbe andare (volevo evitare i coloranti alimentari)? In caso, come lo uso e in quali quantità?
Hai consigli per colorazione rosa di muso e zampette (non mi viene in mente nulla a parte lo zafferano, ma verrebbe itterica :-D )?
Per gli occhietti pensavo alle lenticchie nere, più che ai semi di papavero che sono piccolini. Che ne pensi?
Beh, insomma, ogni suggerimento è ben accetto. Grazie!!
Ciao
Lucia
Ciao Lucia, bella come idea! Per la colorazione marrone puoi usare sia del caffè che del cacao in polvere sciolto in un po’ d’acqua, dovrebbe bastarne un cucchiaio ma dipende dalla quantità di pasta di sale. Userei più il cacao, il profumo piacerà di più ai bambini!
Per il rosa, puoi usare succo di barbabietole. Lo puoi fare facilmente se hai una centrifuga, sennò dovresti trovarne nei negozi di prodotti biologici. Visto che sono parti piccole, puoi anche dipingerle di rosa quando saranno asciutte. Ci mandi una foto delle tue scimmiette?
Ciao e buon lavoro!
Io la ho preparata ma per quanto tempo puo stare in frigo?
Dovresti riuscire a conservarla per una settimana.
Buon lavoro!
interessante per passare al meglio il tempo con i nostri bimbi.
per prima cosa, io ho 11 anni e mi chiamo giulia la pasta di sale me la faccio e cucino da sola senza l’aiuto della mia mamma da un po’ di anni guardando su molti siti internet e sono quasi tutte diverse le dosi e gli ingredienti però la tua è la migliore ma solo finora…..,seconda cosa non serve mettere i coloranti all’ inizio viene furi bene comunque ultima cosa ma che impari facendo la pasta di sale?=) dimenticavo menu menu a te!
Ciao! Direi che se fai tutte queste cose da sola, hai già imparato un sacco di cose! Cosa puoi imparare d’altro? A modellare sempre meglio, a creare e realizzare altri oggetti in pasta di sale, a utilizzarla sempre meglio anche se mi sembri un’esperta! Potresti mandarci qualche foto delle cose che hai realizzato? Puoi pubblicarle sulla nostra pagina facebook oppure inviarcele per mail. Potremmo mettere alcuni dei tuoi lavori sul sito! E se sperimenti dosi che ti sembra funzionino meglio, faccelo sapere, vogliamo migliorare anche noi!
Un salutone.
prima di tutto ti ringrazio di avermi risposto pensavo che non lo facessi perché sono troppo piccola e i miei consigli non servono a molto a voi grandi! comunque grazie di avermi chiesto queste cose ma no non voglio mandarvi le mie creazioni per foto però si vorrei consigliarti qualcosa sulla ricetta …. prima cosa un solo bicchiere d’acqua basta e non serve avere coloranti bastano i colori con cui si pittura grazie di aver ascoltato i miei consigli !ciao ciao!!!!!!DIMENTICAVO MIA MAMMA NN è STATA MOLTO CONTENTA CHE HO USATO TUTTI QUEGLI INGREDIENTI!
I consigli dei bambini sono sempre molto utili ai grandi! Grazie per i tuoi e un grande CIAO.
vedo che non hai ancora cambiato la ricetta…. mi hai reso triste, avresti detto che i miei consigli sarebbero stati utili, sto scherzando ma ti consiglio di farlo cose per crescere o qualunque sia il tuo nome!!ciao
Come puoi vedere, i tuoi consigli sono pubblicati nei commenti. Ciao.
ciao sono una bambina di 10 anni ma pratico gia molte tecniche con la pasta di zucchero
Siccome questa volta la torta sara’ per il mio papa’ e verra trasportata in aereo vorrei provare la pasta di sale ovviamente colorarla con coloranti quindi vorrei qualche tuo consiglio .
GRAZIE……………………..
Ciao! La torta in pasta di sale è un’ottima idea anche perché, non potendo ovviamente essere mangiata, può essere un bel regalo da fare al tuo papà che potrà tenerla. Il mio consiglio è di non farla troppo grande, di farla asciugare perfettamente e di imballarla molto bene prima del viaggio in aereo perché non si rompa. Ti consiglio anche di verniciarla, sarà più appetitosa e più resistente.
Complimenti per la tua splendida idea, mi farebbe piacere se tu potessi mandarmi la foto del tuo lavoro. Potremmo inserirlo nel nostro sito, cosa ne pensi?
Un salutone e buon lavoro
Ciao,
trovi tutte le indicazioni per la cottura della pasta di sale in questo articolo: https://www.cosepercrescere.it/pasta-di-sale-istruzioni/
Buon lavoro!
Ciao! Bisogna per forza farli asciugare nel forno con la sua cottura oppure posso semplicemente metterli sui termosifoni? Quando alle elementari le maestre ci davano dei lavoretti da svolgere a casa se non mi ricordo male e sono passati molti anni mi avevano dato l’opportunità di farli seccare su i termosifoni. Ripeto che non ricordo chiedo a voi consiglio. Grazie mille anticipatamente=)))
Ciao! L’asciugatura si può anche fare all’aria aperta, sopra un termosifone o vicino ad un camino, è solo molto più lunga perché la pasta di sale deve essere completamente asciutta. All’aria aperta, con giornate calde, bisogna contare circa 3 giorni.
Buon lavoro!
Ciao, ho 12 anni vi volevo ringraziare, questo sito mi è stato utilissimo visto che dovevo fare un compito sulla pasta di sale per arte e non sapevo la ricetta, solo ora mi sono accorta quanto è bello lavorare con la pasta di sale. Magnifico!
Spero che il tuo compito sia andato magnificamente! Un salutone.
Ciao,io mi chiamo rachele e vorrei sapere se era necessario mettere in frigo la pasta di sale per una settimana.Grazie in anticipo!
Ciao Rachele, il modo migliore di conservare la pasta di sale è avvolgerla in uno strofinaccio, mettere lo strofinaccio con la pasta di sale in un sacchetto di plastica, chiuderlo e metterlo in frigorifero. In questo modo, si conserva al massimo per una settimana.
Io ed i miei bambini ci stiamo divertendo un sacco ad impastare,dipingere ed inventare. GRAZIEEE…….!!! ; )
grazie del consiglio ora ne faccio un’altra ( perchè quella si è rovinata ) e ci provo :-)
ma 10-20 minuti bastano?
non è molto grande; è piccolina
20 minuti mi sembrano pochino anche per un oggetto piccolo. In forno, ci vuole almeno un’ora e mezza. Fammi sapere!
Ciao sono una ragazza di 15 e ho bisogno del tuo aiuto…. Per sbaglio ho usato un bicchiere enorme (non sapevo quanto doveva essere grande) e non riesco a farmi venire la pasta morbida e perfetta per modellare….
Uno ne ho fatta troppa;
Due rimane sempre liquida;
Non so come fareee!!! Aiutami ti prego… Non vorrei sprecare tutto quel sale e farina, sarebbe brutto doverlo rifare e buttarlo via… :(
Ciao! Niente panico… allora, l’importante è che tu riesca a rientrare nelle proporzioni. Molto probabilmente hai messo troppa acqua. Io farei così: prova a riempire un bicchiere per metà di farina e per un quarto di sale (stando nelle proporzioni sale/farina) e aggiungi piano piano questa miscela al tuo impasto fino a quando non ti sembra che sia diventato della consistenza giusta. E poi… fai un sacco di cose, così non lo butti!
Fammi sapere com’è andata, aspetto tue notizie. :)
E se per caso provassi a mettere un po’ della pasta di sale in un altro contenitore e farmela diventare morbida? In effetti avrei dovuto fare così… Fare una prova prima ^_^’ Grazie mille.. Ti farò sapere! :)
Ciao di nuovo :) volevo sapere… Io volevo utilizzare la pasta di sale per riempire una palla di polistirolo per un progetto a scuola. Non potrei però metterla in forno sennò il polistirolo si brucia. Posso utilizzarla oppure potrebbe sgretolarsi o puzzare? Grazie ancora delle indicazioni date in precedenza!
Ciao! Secondo me, puoi utilizzarla mettendola ad asciugare su un calorifero. Ci vorrà solo più tempo, penso un paio di giorni.
Fammi sapere!
Ciao sono Claudia e ho 11 anni. È piu di mezz ora che lavoro il composto ma e sempre molliccio e non si addensa. Siccome e solo un esperimento ho piu che dimmezzato le dosi e sto mescolando in una bacinella con un cucchiaio
Ciao Claudia, aggiungi farina ma poco alla volta, e continua a mescolare e impastare fino a quando sarà meno molle. Fammi sapere! :)
Ciao io lo fatta e credo che sia un bel modo per passare il tempo quando ti stai annoiando e poi puoi creare tantissime cose tipo:
-fiori
-cuori b
Io l ho fatta ed è bellissima da toccare