Cestini per Halloween
Lavoretti per realizzare cestini porta dolcetti e caramelle per partire alla caccia del “dolcetto o scherzetto” la notte del 31 ottobre! Tutorial chiari e illustrati passo dopo passo, per creare facilmente cestini simpatici e divertenti da fare in casa, usando materiali semplici o riciclati.
Come fare i cestini di Halloween
I cestini di Halloween o porta dolcetti si possono fare facilmente, anche a forma di zucca di Halloween, ricavandoli da un sacchetto, da una bottiglia di plastica o da una scatola di conserve… Porta-dolcetti in cartapesta o di carta, porta-caramelle mostruosi, per divertirsi e incentivare la creatività e la fantasia dei bambini. Creare un gioco o un oggetto da usare, utilizzando materiali semplici o riciclati, invece di comprarlo “già fatto”, è altamente educativo per i nostri figli perché così facendo, i bambini sviluppano un buon senso dell’ingegno e imparano a dare forma alla loro creatività.
Cestini porta caramelle
La caccia al dolcetto o scherzetto è un’usanza tipica della festa di Halloween, la notte del 31 ottobre. I bambini si travestono da streghe, vampiri, mostri, fantasmi… e vanno di casa in casa muniti di un cestino e chiedendo dolcetti o caramelle con la domanda: “Dolcetto o scherzetto?”. La parola “scherzetto” è la traduzione del termine inglese “trick” che rappresenta una specie di minaccia di danni ai padroni di casa nel caso non venisse regalato nessun dolcetto. Esiste una filastrocca inglese insegnata ai bambini delle elementari su questa usanza: “Trick or treat, smell my feet, give me something good to eat”.