Lavoretti di Natale per bambini, disegni, letterina e molto altro
Tantissime idee di lavoretti di Natale per bambini per addobbare l’albero di Natale, la casa, costruire un presepe e molto altro ancora. Natale è la festa dei bambini per eccellenza! Natale religioso, festa civile o festa dei bambini, preparare il Natale 2022 realizzando tanti lavoretti in famiglia rappresenta una magnifica occasione per imparare, grazie all’amore e alla complicità genitore-figlio. Per i bambini, partecipare ai preparativi per la festa di Natale, iniziando con l’avvento e il suo calendario, creare decorazioni per la tavola delle feste, costruire addobbi per decorare l’albero e decorare la casa sono tanti momenti di felicità e di entusiasmo. Senza dimenticare i nostri lavoretti per bambini per realizzare biglietti d’auguri da mandare ad amici e familiari e le nostre ricette da fare con i bambini!






















Che lavoretti si possono fare per Natale?
I lavoretti per Natale da fare con i bambini sono tantissimi e utili per coinvolgerli nei preparativi e vivere con loro la magica atmosfera natalizia preparando e creando addobbi, palle di Natale per decorare l’albero, decorazioni per la tavola di Natale, Biglietti d’auguri di Natale da mandare ad amici e parenti lontani… Senza dimenticare le poesie e filastrocche di Natale da recitare o leggere, i canti natalizi da cantare tutti insieme e la cucina di Natale da fare a quattro mani!
Cosa fare per Natale con i rotoli di carta igienica?
Ci sono tanti lavoretti da proporre ai bambini con i rotoli di carta igienica, un buon modo per insegnare ai più piccoli l’arte del riciclaggio creativo! Ecco qualche esempio:
Come recuperare le palline di Natale?
In qualsiasi maniera si voglia, tutte le palline, vecchie o nuove, costruite, dipinte, di plastica, di vetro, di carta, di legno… o di qualsiasi altro materiale andranno benissimo! Perché renderanno il vostro albero di Natale, il più bel albero del mondo.
L’albero di Natale è, insieme alla tradizione del presepe, la più diffusa usanza natalizia. In genere, si usa un abete che si addobba con piccoli oggetti colorati, luci, festoni, dolciumi, piccoli regali impacchettati e altro. L’albero può essere esposto in casa o tenuto all’aperto, e viene preparato qualche giorno o qualche settimana prima di Natale (spesso nel giorno dell’Immacolata concezione) e rimosso dopo l’Epifania. Soprattutto se l’albero viene collocato in casa. Nella tradizione milanese l’albero di natale viene preparato il giorno di Sant’Ambrogio, patrono di Milano, il 7 dicembre; mentre nella tradizione barese è allestito a San Nicola, patrono di Bari, il 6 dicembre. Un’altra usanza ne prevede la preparazione l’8 dicembre, ovvero durante la festività cattolica dell’Immacolata Concezione.