Presepe fai da te per bambini
Vedi anche:
Addobbi di Natale, Albero di Natale fai da te, Biglietti di auguri di Natale, Babbo Natale, Barzellette di Natale per bambini, Calendario dell’avvento, Canzoni di Natale per bambini, Canzoni di Natale in inglese, Disegni di Natale, Poesie di Natale, Letterina di Natale, Storie e leggende di Natale.
Presepe per bambini
Da dove viene la tradizione del presepe? L’iniziale tradizione pittorica di raffigurare la Natività fu seguita dalla rappresentazione tridimensionale, allestita in occasione delle festività natalizie, ossia a ciò che comunemente si intende oggi con il termine “presepe” sin dal Medioevo. Questa usanza, all’inizio prevalentemente italiana, ebbe origine, infatti, all’epoca di San Francesco d’Assisi. Il presepe è una rappresentazione ricca di simboli, alcuni dei quali provengono direttamente dal racconto evangelico. Sono riconducibili al racconto di Luca la mangiatoia, l’adorazione dei pastori e la presenza di angeli nel cielo. Altri elementi appartengono ad una iconografia propria dell’arte sacra: Maria ha un manto azzurro che simboleggia il cielo, San Giuseppe ha in genere un manto dai toni dimessi a rappresentare l’umiltà.
Come fare un presepe con i bambini
Ci sono tante possibilità, da scegliere in base all’età e alla manualità dei bambini. A noi piace ricreare riciclando, ad esempio trasformare tappi di sughero in personaggi o usare i bastoncini del gelato che abbiamo conservato per creare tutti gli elementi del presepe.