La pelle dell’anatra è piuttosto grassa. Vi suggerisco di preparare il piatto il giorno prima, lasciarlo raffreddare e riporlo in frigo. Il grasso diventerà gelatinoso e formerà uno strato in superficie che potrete facilmente togliere prima di riscaldare il piatto. Un’altra soluzione è eliminare un pò di pelle dai pezzi d’anatra prima di cucinarli.
Anatra all’arancia facile
Cosa ne pensi?
Per 4 persone:
- 1 cucchiaio d’olio d’oliva extravergine
- 4 cosce d’anatra
- 1 cipolla tagliata a pezzettini
- 1 cucchiaio di maizena
- il succo di 2 arance
- 1 bicchiere d’acqua
- scorza di 1 arancia tagliata a listarelle
- 1 cucchiaio di miele
- Sale e pepe q.b.
- In una pentola, fate scaldare l’olio a fuoco medio. Aggiungete le cosce d’anatra e fatele dorare su entrambi i lati. Toglietele dalla pentola e conservatele.
- Aggiungete le cosce d’anatra, il succo d’arancia e l’acqua. Coprite e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 50 minuti. La carne deve essere tenera. Togliete il coperchio durante gli ultimi 10 minuti di cottura in modo che la salsa si addensi.
- Per servire, ricoprite le cosce con un bel cucchiaio di salsa e decoratele con filettini di scorza e, eventualmente una fettina d’arancia. Servite il resto della salsa in una salsiera.
Lascia una risposta