POESIE SULLA PRIMAVERA
Una raccolta di poesie sulla primavera per i bambini della scuola primaria. Poesie per bambini che parlano di fiori, della natura che si risveglia dopo un lungo sonno e della fine dell’inverno… Poesie piene di colori da fare conoscere ai bambini e da imparare insieme, un ottimo esercizio per imparare a memorizzare. Un modo, inoltre, per avvicinare i bambini più piccoli alla letteratura e all’utilizzo di nuovi vocaboli.
Una poesia può anche diventare un bellissimo regalo, recitata o stampata, colorata, dedicata, arrotolata e chiusa con un bel nastro! Tutte le nostre poesie sono illustrate con un disegno da colorare e sono da stampare e da colorare gratuitamente.
Tutte le poesie sulla primavera che proponiamo sono accessibili singolarmente e consultabili anche solo online. Se invece preferite stamparle, basta scorrere la pagina della poesia scelta verso il basso e cliccare sull’immagine dove segnato: si aprirà una seconda finestra, con la poesia in formato pdf, pronta per essere stampata e/o scaricata.
POESIE SULLA PRIMAVERA PER BAMBINI
La primavera è un tema che ha ispirato tantissimi autori e poeti. Primavera significa rinascita nella natura, dei colori e dei profumi ed è la stagione nella quale si colloca il giusto mezzo tra le diverse stagioni dell’anno, quella in cui si trova un punto di incontro tra il caldo e il freddo, l’umido e il secco. Il termine “primavera” viene dal latino «vēris», a sua volta derivato dal sanscrito «vas», che significa «splendere». I suoi colori, corroborati dall’aria nuova dopo il letargo invernale, segnano un risveglio che sfocerà nell’estate.