Gioco del ritratto cinese o gioco del “se fossi”

Un grande classico per animare le feste dei bambini, il gioco del ritratto cinese non ha niente di cinese! Chiamato anche Gioco del “se fossi“, questo gioco permette sia di divertirsi sia di conoscersi meglio e conoscere meglio gli altri.

Il gioco del “se fossi” è un classico gioco che consente ad ognuno di costruire il proprio ritratto cinese, identificandosi con animali, oggetti, sentimenti… Il gioco delle associazioni è tutt’altro che neutro perchĂ© rivela indizi sulla personalitĂ  di ognuno. Il gioco del “se fossi” aiuta i bambini a conoscersi meglio ed è anche un modo divertente per giocare a paragonare.

A COSA SERVE

  • Conoscersi meglio
  • Divertirsi

COSA SERVE

  • Niente
COME SI GIOCA
  • Ogni giocatore, uno alla volta, deve fare il suo ritratto cinese descrivendosi e rispondendo a diverse domande che iniziano con “se fossi…”
  • L’elenco delle domande del gioco del ritratto cinese può essere lunga ma deve essere adattata all’etĂ  dei bambini, al tempo a disposizione e alla disponibilitĂ  o all’interesse dei partecipanti.
    Per esempio: per giocare in macchina, è preferibile limitare l’elenco a 4, 5 o 6 domande:
    • Se fossi un animale, sarei…
    • Se fossi un oggetto, sarei…
    • Se fossi un colore, sarei…
    • Se fossi un eroe, sarei…
    • Se fossi una pianta, sarei…
    • Se fossi un indumento, sarei…
  • Quando tutti i partecipanti avranno costruito il proprio ritratto cinese, sarĂ  interessante conoscere il perchĂ© di ogni risposta.