Scegliere, pesce, sceriffo, nascere, scendere, scemo, ascensore, scena, conoscenza, strisce, fasce, sceicco, scelta, scempio, moscerino, ascella, discesa, scenografia, viscere, vascello, sceneggiatura, riconoscenza, scemare.
MA QUAL’E’ LA REGOLA PER L’USO DEL SUONO SCE?
La sillaba sce si scrive sempre senza i ad eccezione delle parole scienza, coscienza e i loro derivati, come, ad esempio, fantascienza, scienziato, scientifico, cosciente, coscienzioso… C’è poi la parola usciere che ha la i perché si forma con l’aggiunta della particella –iere; anche scie, plurale di scia mantiene la i perché è accentata.
Lascia una risposta