DETTATI CON SCI e SCE
Una raccolta di dettati, diversi a seconda dell’età, delle competenze e della classe del bambino, per esercitarsi con i suoni SCI e SCE. Dettati disponibile anche in versione pdf, da scaricare o stampare gratuitamente. Ma qual’è la regola da seguire per essere sicuri di usare SCI e SCE nel modo corretto?
LA REGOLA DI SCI e SCE
La sillaba sce si scrive sempre senza i ad eccezione delle parole scienza, coscienza e i loro derivati, come, ad esempio, fantascienza, scienziato, scientifico, cosciente, coscienzioso… C’è poi la parola usciere che ha la i perché si forma con l’aggiunta della particella –iere; anche scie, plurale di scia mantiene la i perché è accentata.