Un’attività didattica e ludica per i bambini della scuola primaria, per conoscere meglio gli alimenti. Un esperimento da fare facilmente per vedere ad occhio nudo i grassi (o lipidi) contenuti negli alimenti. Sappiamo riconoscere un alimento che contiene zucchero dal suo sapore dolce ma come fare per sapere quali cibi contengono molti grassi?
I bambini dovranno stampare la nostra scheda e seguire le istruzioni, spiegate e illustrate passo dopo passo.
Esperimento: gli alimenti grassi, 6.8 out of 10 based on 6 ratings
Contenuti correlati a Esperimento: gli alimenti grassi
Cliccare sulla scheda con le istruzioni e stamparla. Darla al bambino.
Cliccare sulla scheda per fare l’esperimento e stamparla.
Preparare tutti gli alimenti senza dimenticare l’olio (5 alimenti + l’olio).
Mettere un pezzetto di ogni alimento in ogni finestra ovale e scrivere il nome corrispondente in ogni etichetta. Per quanto riguarda l’olio, usare un pezzo di cotone o di carta assorbente da cucina imbevuto d’olio.
Strofinare ogni alimento (o schiacciarlo leggermente) sul foglio (nella propria finestra). Togliere gli alimenti.
Tamponare delicatamente con un fazzolettino di carta o un foslio di carta da cucina assorbente. Lasciare asciugare.
Osservare il foglio davanti ad una fonte di luce (finestra o lampada). I grassi di ogni alimento hanno reso il foglio più o meno lucido e trasparente. Quali sono i cibi più grassi?
Cliccare sulla scheda per stamparla:
Esperimento: gli alimenti grassi, 6.8 out of 10 based on 6 ratings