Programma italiano terza elementare: cosa si impara?

Il programma italiano terza elementare si sviluppa su quattro aree fondamentali che guidano lo sviluppo linguistico dei bambini:

1. Ascolto e produzione orale

  • Comprendere e raccontare esperienze personali o storie ascoltate

  • Partecipare a conversazioni rispettando il turno di parola

  • Utilizzare un lessico adatto all’età per esprimere opinioni o emozioni

2. Lettura e comprensione

  • Leggere testi narrativi, descrittivi e informativi in modo sempre più fluente

  • Comprendere il significato globale e specifico di un testo

  • Riconoscere i personaggi, le sequenze e la struttura del racconto

3. Scrittura

  • Produrre testi scritti chiari e coerenti

  • Scrivere brevi racconti, descrizioni, lettere o semplici testi informativi

  • Rispettare ortografia, punteggiatura e struttura della frase

4. Grammatica e riflessione sulla lingua

  • Riconoscere le parti del discorso (nome, verbo, aggettivo, articolo, pronome, ecc.)

  • Distinguere i tempi verbali e i modi principali

  • Applicare le regole ortografiche (uso dell’H, CU/QU, GLI/LI, ecc.)

💡 Suggerimento pedagogico: creare momenti di riflessione collettiva sulla lingua dopo una lettura o un gioco linguistico aiuta i bambini a interiorizzare meglio le regole.

Esercizi italiano 3 elementare: attività utili e divertenti

Questa sezione è dedicata a tutti gli esercizi italiano 3 elementare che proponiamo in linea con il programma ministeriale. Ogni attività è progettata per sviluppare una competenza specifica e rendere l’apprendimento piacevole e stimolante.

Ortografia e grammatica

  • Distinguere tra CU e QU

  • Usare correttamente l’H (ho, ha, hanno)

  • Riconoscere nomi comuni e propri

  • Concordare nome e aggettivo

  • Individuare il soggetto e il predicato

Comprensione del testo

  • Lettura di brevi testi con domande a risposta multipla o aperta

  • Riconoscimento di personaggi, luoghi e tempo

  • Sequenza temporale degli eventi

Scrittura creativa

  • Scrivere una storia partendo da un’immagine

  • Completare un racconto a partire da un inizio dato

  • Descrivere un animale, un luogo o una persona

Giochi linguistici

  • Cruciverba con parole italiane

  • Parole nascoste per arricchire il vocabolario

  • Giochi con i sinonimi e contrari

👉 Tutti questi esercizi sono disponibili gratuitamente e pensati per essere stampati e usati a scuola o a casa.

Verifica italiano terza elementare: strumenti pronti all’uso

Quando arriva il momento della valutazione, è importante avere a disposizione una verifica italiano terza elementare ben strutturata e coerente con le attività svolte.

Sul nostro sito troverai:

  • Verifiche di comprensione del testo

  • Verifiche di grammatica e ortografia

  • Verifiche miste (lettura + scrittura + grammatica)

  • Verifiche differenziate per livelli di apprendimento

Ogni scheda è scaricabile in formato PDF, pronta da stampare. Alcune verifiche includono anche griglie di correzione, per facilitare il lavoro degli insegnanti.

💡 Suggerimento per gli insegnanti: alternare verifiche scritte a prove orali o pratiche permette di valutare le competenze in modo più completo.

Schede didattiche italiano terza elementare: come usarle

Tutte le nostre schede di italiano per la terza elementare sono gratuite e subito disponibili:

  1. Scorri la pagina e scegli la scheda che ti interessa.

  2. Clicca sull’immagine o sul titolo.

  3. Si aprirà una nuova finestra con il PDF.

  4. Potrai stampare direttamente o salvare il file sul tuo dispositivo.

Le schede possono essere usate:

  • In classe, come supporto alle lezioni

  • A casa, per il ripasso o come compiti

  • Nei laboratori didattici

  • Per supportare bambini con bisogni educativi speciali

Approfondimenti e risorse correlate

Per completare il percorso educativo, ti suggeriamo alcune sezioni del nostro sito:

🧩 Schede di matematica per la terza elementare
📚 Storie e letture per bambini
✍️ Dettati ortografici per la classe terza
🎨 Lavoretti creativi

Un percorso sereno verso la padronanza della lingua

Il percorso di italiano in terza elementare è ricco, vario e coinvolgente. Ogni bambino ha i suoi tempi e il suo stile di apprendimento, ma con il giusto accompagnamento – fatto di schede mirate, giochi educativi e verifiche equilibrate – tutti possono scoprire la bellezza della lingua italiana e imparare a usarla con consapevolezza.