Le prime manipolazioni non sono sempre facili perchĂ© i palloncini scoppiano facilmente, sopratutto quando usati dai bambini… Niente panico! Si può adottare qualche misura per cercare di contenere perdite e delusioni:
- Le unghie devono essere ben curate e lisce;
- Togliere anelli, braccialetti e orologio;
- I palloncini sono sensibili al caldo, al freddo e alla luce: cerchiamo quindi di non comprarne una quantità eccessiva perché si deteriorano, e di conservare quelli che useremo in un luogo fresco ma non umido e al riparo dalla luce.
COME GONFIARE I PALLONCINI
Ovviamente, i palloncini possono essere gonfiati con la bocca cosa che, a volte, diventa proprio un gioco! E’ importante sapere che non è sempre una buona cosa per la salute, nĂ© dei grandi nĂ© dei piĂą piccoli… il mio consiglio, soprattutto se dovete gonfiarne una certa quantitĂ , è di utilizzare un pompetta per palloncini, economica e semplice da usare.
Ecco come procedere:
- Prendere il palloncino e tirarlo piĂą volte in modo da renderlo elastico e piĂą facile da gonfiare.
- Inserire il beccuccio della pompetta nel palloncino per circa 2 cm e gonfiarlo fino dove necessario.
Lascia una risposta