Negli anni bisestili il mese di febbraio è formato da 29 anziché da 28 giorni.
PERCHE’?
Un anno è lungo 365 giorni e si basa sul tempo che la Terra impiega per girare intorno al Sole ma, la Terra in realtà a fare un giro intorno al Sole impiega 365 giorni e1/4 di giorno. Poiché nel calendario non può esistere 1/4 di giorno, ogni quattro anni i quarti di giorno vengono uniti insieme a formare un giorno in più, dando un anno di 366 giorni detto “bisestile”.
[/ppw]
Vuoi ricevere gratuitamente il numero da stampare del Giornale di Cose per Crescere del mese di gennaio 2016?
Scrivi a [email protected]
Lascia una risposta