Favole sui colori
Una raccolta di favole sui colori da stampare
Schede sul colore giallo
Una raccolta di schede didattiche sul colore giallo

Perché insegnare i colori alla scuola dell’infanzia?

I colori rappresentano un linguaggio universale. Sono tra le prime categorie che i bambini imparano a distinguere, classificare e utilizzare nel loro modo di esprimersi. Le attività sui colori sono quindi una porta d’accesso al mondo dell’arte, della natura, delle emozioni e del pensiero logico.

Dal punto di vista educativo, insegnare i colori permette di:

  • potenziare le abilità senso-percettive

  • sviluppare la memoria visiva e la capacità di associazione

  • migliorare la concentrazione e l’attenzione ai dettagli

  • introdurre concetti di classificazione, confronto e differenza

  • stimolare l’espressione artistica e la creatività

Schede sui colori primari e secondari

Le schede sui colori primari: un punto di partenza semplice e efficace

Le schede sui colori primari (rosso, giallo e blu) rappresentano il primo strumento didattico per aiutare i bambini a identificare e distinguere i colori fondamentali. Ogni scheda propone attività intuitive e giocose, ideali per la fascia 3-5 anni.

Le schede didattiche sui colori secondari: la magia delle mescolanze

Dopo aver consolidato la conoscenza dei primari, si passa alla scoperta dei colori secondari: verde, arancione e viola. Le schede didattiche colori secondari infanzia mostrano ai bambini, attraverso attività semplici e visive, come nasce un nuovo colore dalla mescolanza di due colori primari.

Per esempio:

  • Rosso + Giallo = Arancione

  • Blu + Giallo = Verde

  • Rosso + Blu = Viola

💡 Prova anche i nostri esperimenti di pittura con acqua e tempere per mostrare la magia dei colori in tempo reale!

Schede sui colori scuola infanzia: come usarle al meglio

Le schede sui colori scuola infanzia sono uno strumento flessibile e stimolante, adatto a diversi contesti educativi: dal laboratorio artistico alla routine mattutina.

Suggerimenti per educatori e insegnanti

  • Presenta una scheda alla volta, partendo dai colori più semplici.

  • Associa sempre la scheda a un oggetto reale (es. una mela rossa, una banana gialla).

  • Usa canzoni e filastrocche per rafforzare la memorizzazione del colore.

  • Ripeti l’attività con materiali diversi: pastelli, pennarelli, carta colorata.

Alcune delle nostre proposte più scaricate:

  • Scheda sui colori primari con disegni da colorare

  • Schede sui colori secondari con mescolanze guidate

  • Schede con oggetti e animali da colorare seguendo il codice colore

Tutte le schede sono gratuite, stampabili e adatte alla scuola dell’infanzia.

Giochi e attività sui colori scuola infanzia

Attività creative con i colori

  • La scatola magica dei colori: riempi una scatola con oggetti colorati, chiedi ai bambini di estrarne uno e dire il colore.

  • Il gioco delle coppie: trova due oggetti dello stesso colore.

  • Percorsi sensoriali: cammina o tocca materiali con colori diversi (stoffa rossa, carta blu, ecc.).

  • Colora secondo il comando: “Colora il sole di giallo!”, “Fai il cielo azzurro!”: un gioco semplice che piace moltissimo.

👉 Dai un’occhiata anche ai nostri lavoretti creativi per bambini per ispirazioni stagionali.

Canzoni, filastrocche e storie sui colori

La musica e il racconto sono strumenti fondamentali per l’apprendimento nella prima infanzia. Alcune risorse utili:

  • Canzoncine sui colori (come “Rosso giallo blu”) da cantare tutti insieme

  • Filastrocche cromatiche, in rima, per memorizzare i nomi dei colori

  • Storie illustrate in cui i colori diventano personaggi

👉 Scopri la nostra raccolta di storie per bambini da leggere in classe o a casa.

Suggerimenti pedagogici per il lavoro sui colori

  • Offri situazioni di apprendimento attivo: il bambino deve toccare, sperimentare, scegliere.

  • Valorizza la ripetizione: più volte i colori vengono nominati e usati, più velocemente saranno appresi.

  • Usa il colore per collegare temi più ampi: le emozioni, le stagioni, gli animali.

  • Alterna attività individuali e di gruppo, favorendo collaborazione e confronto.

I colori come strumento di crescita

Esplorare i colori alla scuola dell’infanzia non è solo un momento di gioco: è un’opportunità di crescita, scoperta e comunicazione. Attraverso le attività sui colori scuola infanzia, i bambini sviluppano competenze sensoriali, cognitive ed emotive, imparano a esprimersi e ad apprezzare la bellezza del mondo che li circonda.

🎨 Scarica subito le tue schede gratuite!
Vai alla sezione schede sui colori primari e inizia a colorare insieme ai bambini!