L’Umbria è caratterizzata da una notevole varietĂ paesaggistica, grazie al continuo susseguirsi di aree collinari e fondovalle fluviali. Questo articolato sistema orografico, che si identifica con le zone della Valle Umbra e della Valtiberina, nel settore orientale e meridionale della regione si innalza progressivamente con le dorsali montuose della Valnerina fino a superare i 2.400 metri nel gruppo del Monte Vettore, nel massiccio dei Sibillini, condiviso con le Marche. Il variegato territorio regionale è costellato da cittĂ ed insediamenti ricchi di storia e tradizioni.
Lascia una risposta