Un pò di storia… Il gioco cinese del tsĂą chu (letteralmente: “palla spinta con il piede”) è considerato l’antenato del calcio e se ne trovano testimonianze fin dal II secolo. In Italia, durante il Medioevo, venne abbozzato un gioco simile al calcio di oggi ma dalle caratteristiche piĂą vicine al gioco del rugby. Il calcio moderno si affermò e venne codificato in Inghilterra nella seconda metĂ del XIX secolo.
Il maggior governo del gioco del calcio è la FIFA (Federazione Internazionale del Calcio) che ha sede a Zurigo, in Svizzera. Sei confederazioni continentali sono, a loro volta, affiliate alla FIFA. Ogni federazione continentale raggruppa le federazioni nazionali, ognuna della quale sovrintende alle competizioni calcistische sul proprio territorio nazionale.
La competizione internazionale piĂą importante in assoluto è il Campionato mondiale di calcio che si disputa ogni quattro anni sotto l’egida della FIFA.  Anche il torneo europeo di calcio si svolge ogni quattro anni.
La Champions League è il torneo calcistico europeo per squadre di club, piĂą importante. E’ anche considerato, a livello mondiale, il torneo con il miglior livello di gioco del calcio.
Il campionato italiano di calcio, molto seguito in tutto il nostro paese, è istituito dalla Federazione Italiana Gioco Calcio e si divide in 10 livelli. I primi quattro livelli sono giocati da professionisti mentre gli altri sei sono a livello dilettantistico.
Vedi anche>>>
Iniziare a giocare a calcio
Tutti i disegni da colorare sul calcio
Lascia una risposta