L’Europa viene investita da un enorme flusso di profughi e migranti, l’Organizzazione Mondiale della Sanità parla di oltre 700.000 persone arrivate in Europa nel 2015. I paesi si sono divisi sull’accoglienza e sono tornati i controlli ai confini. Questo fenomeno parte dal Sud e dall’Est del Mediterraneo e si infrange sulle coste europee. Il fenomeno dell’immigrazione haorigini diverse:
- economiche, cioè fuga dalla povertà;
- lavorative, ricerca di un lavoro;
- politiche, guerre, dittature , persecuzioni;
- di tipo religioso, impossibilità di praticare la propria religione;
- derivate da disastri naturali, alluvioni, carestie, terremoti;
- di tipo sentimentale per ricongiungersi con i familiari. ;
- per sfuggire alla giustizia del proprio paese;
- per studio.
UN PO’ DI VOCABOLARIO
immigrazione: trasferimento di persone in un paese diverso da quello di origine.
In Italia vivono tanti bambini che figli di immigrati non parlano la lingua dei propri genitori e non sono mai stati nel Paese d’origine dei loro familiari. Sono cresciuti tra di noi, parlano come noi e si vestono alla stessa maniera dei bambini italiani però non vengono ancora riconosciuti come italiani.
L'emergenza migranti travolge l'Europa,