CESTINI DI PASQUA
Tante idee per creare cestini per le uova di Pasqua, tutti da fare con i bambini. Lavoretti da fare durante il periodo di Pasqua, da riempire con ovetti e uova di Pasqua, per partire alla caccia alle uova, per decorare la tavola di Pasqua, per addobbare la casa o da regalare, colmi di uova colorate ad una persona cara. Abbiamo preparato cestini da fare usando cartoncini colorati, scatole e imballaggi riciclati ma anche piccoli cestini pronti da stampare, ritagliare e assemblare. Insomma, ne abbiamo per tutti i gusti!
CESTINI DI PASQUA FAI DA TE
A cosa servono i cestini di Pasqua? Ovviamente per la caccia alle uova! Una divertente usanza, molto apprezzata dai bambini, che proviene dall’America e dai paesi del nord Europa, in particolare dai paesi anglosassoni. Vengono nascoste uova di cioccolata (o uova sode colorate) in giardino, in un parco o anche dentro casa, e ogni partecipante deve cercarle e metterle nel suo cestino. Secondo la tradizione tedesca, è Osterhase ovvero un Coniglio Pasquale un po’ birbante, che si diverte a nascondere gli ovetti di cioccolata in giardino e nelle case dove dimorano i bambini, e i bambini devono ritrovarli. In America il coniglietto pasquale è chiamato Easter Bunny, ed è uno spirito con le sembianze di coniglio. Ancora oggi, ogni anno, i bambini da 0 a 12 anni possono calpestare perfino i candidi prati della Casa Bianca, e invitare un genitore. Non sono ammessi adulti, se non accompagnati da un bambino! In Francia, invece, sono le campane di Pasqua che nascondono le uova.