Il Tiro a segno è disciplina olimpica sin dalla prima edizione dei Giochi olimpici di Atene, del 1896 ed è sempre stato presente, con esclusione delle edizioni del 1904 e del 1928. Il Tiro a segno è anche una disciplina olimpica delle Paraolimpiadi.
Il Tiro al volo, invece, consiste nel colpire con un fucile a canna liscia e sempre da una determinata distanza, un bersaglio in movimento chiamato piattello.  Questa disciplina è specialitĂ olimpica sin dall’edizione del 1900 (inizialmente come sport facoltativo) con la sua prima specialitĂ , la Fossa Olimpica nella quale i tiratori sparano su una linea di tiro rettilinea posta a quindici metri dalla fossa da cui vengono lanciati i piattelli. La seconda specialitĂ del Tiro al volo è lo Skeet in cui il tiratore spara da 8 posizioni diverse (spostandosi), localizzate su un semicerchio. Due macchine lancia piattelli sono poste alle estremitĂ del semicerchio.
Vedi anche>>>
Tutti gli sport olimpici
Disegni da colorare sullo sportÂ
Lascia una risposta