BOMBONIERE PER IL BATTESIMO
Una raccolta di tante idee per fare le bomboniere per il battesimo, tutte spiegate passo dopo passo e illustrate con tutorial dettagliati. Bomboniere originali, semplici da fare ed economiche, perché non è necessario spendere una fortuna per fare bella figura e lasciare un ricordo. Ne abbiamo preparate per tutti i gusti: dal semplice tulle annodato con un nastro di raso, semplice, classico e sempre elegante, alla scatolina da stampare o a quelle, un po’ più elaborate, da piegare seguendo la tecnica dell’origami, ai vasetti di vetro trasformati in porta-confetti e altre ancora…
BOMBONIERE E PORTACONFETTI PER IL BATTESIMO
I genitori offrono piccole bomboniere con confetti bianchi, rosa o azzurri a chi ha preso parte alla cerimonia o a chi, pur non essendo intervenuto, ha inviato un regalo. I confetti devono essere messi sempre di numero dispari di solito 3 oppure 5. Per la cresima invece, si usa mettere tutti i confetti di colore bianco, sempre in numero di 3 o 5.
Da dove viene quest’usanza? Pare che le origini delle bomboniere siano francesi, dalla parola “bombonnière” e che risalgano al XVIII secolo, quando si diffuse l’usanza di farne dono come piccolo, prezioso contenitore di dolci: i bonbon, appunto.