VESTITI PER HALLOWEEN
Idee di costumi per Halloween per bambini. Vestiti di Halloween da fare in casa per la sera del 31 ottobre 2018. Costumi spaventosi per travestirsi da strega, vampiro, pirata, fantasma… da realizzare con accessori facili da fare e vecchi vestiti, pezzi di stoffe o lenzuola recuperati in casa. I vestiti possono essere arricchiti con una serie di accessori da costruire facilmente con i bambini: cappelli, unghie, maschere di Halloween e trucchi da paura. Tutti i bambini amano travestirsi in personaggi immaginari e la sera di Halloween rappresenta un’occasione veramente unica e divertente per trasformarsi in una strega, un vampiro, un fantasma, un tremendo mostro, uno scheletro… insomma in qualsiasi cosa possa spaventare gli altri! Ed è anche un modo per ridere delle proprie paure.
VESTITI DI HALLOWEEN
Oltre a risparmiare (particolare non del tutto trascurabile…) creare da soli il proprio costume rappresenta una buona occasione per imparare a sviluppare l’ingegno, la manualità e capire quanto possiamo realizzare con le risorse che abbiamo in casa! Senza dimenticare trucchi e maschere per completare l’opera.
La notte del 31 ottobre, è usanza che i bambini vadano mascherati di casa in casa, chiedendo dolcetti e caramelle con la domanda: “Dolcetto o scherzetto?” La pratica di mascherarsi risale al Medioevo e si rifà alla pratica tardomedievale dell’elemosina, quando la gente povera andava porta a porta a Ognissanti e riceveva cibo in cambio di preghiere per i loro morti, il giorno della Commemorazione dei defunti (il 2 novembre). Questa usanza nacque in Irlanda e Gran Bretagna, sebbene pratiche simili per le anime dei morti si rinvengano anche in Sud Italia. Shakespeare ne menziona la pratica nella sua commedia I due gentiluomini di Verona (1593), quando Speed accusa il suo maestro di «lagnarsi come un mendicante a Hallowmas”.