DETTATI CON GN
Una raccolta di dettati per i bambini della scuola primaria, per esercitarsi a riconoscere e scrivere in modo corretto il suono GN. Dettati semplici e più complessi, da proporre ai bambini in funzione della loro età e delle conoscenze acquisite. Ma qual’è la regola? Quando si usa GN e quando si usa NI?
LA REGOLA DI GN O NI
Possiamo riassumere la regola con queste due frasi:
- Si scrive “n” quando dopo ci sono due vocali
- Si scrive “gn” quando dopo c’è una sola vocale
Ricordando sempre che la particella GN non vuole mai la I a seguito per cui GNA, GNE, GNO GNU non vogliono la I ma attenzione! C’è l’eccezione della parola COMPAGNIA, della prima persona plurale del presente indicativo (ad esempio: sogniamo) e la prima e seconda persona plurale del congiuntivo presente dei verbi che finiscono in -gnare, -gnire e -gnere (ad esempio: che voi bagniate).