La Festa del Papà è un’occasione speciale per dimostrare tutto il nostro affetto a chi ci vuole bene ogni giorno. E quale modo migliore se non con un lavoretto fatto a mano dai bambini? Se sei alla ricerca di lavoretti per la Festa del Papà facili da realizzare con materiali semplici e con tanto amore, sei nel posto giusto!
Lavoretti facili per la Festa del Papà: adatti a ogni età
I lavoretti che ti proponiamo sono perfetti per bambini di diverse fasce d’età:
- Bambini piccoli (asilo nido e scuola dell’infanzia): lavoretti semplici, colorati e divertenti, che stimolano la creatività e la manualità dei più piccini.
- Bambini della scuola primaria: lavoretti un po’ più elaborati, ideali per sviluppare la fantasia e la coordinazione.
- Attività per la scuola dell’infanzia e l’asilo: lavoretti creativi e simbolici, perfetti da realizzare con materiali di recupero.
Ecco la nostra selezione di lavoretti facili per la Festa del Papà, ognuno accompagnato da un’immagine e un link per scoprire come realizzarlo passo dopo passo. Per ogni lavoretto, clicca sul titolo o sull’immagine per accedere al tutorial!
1. Porta matite con rotoli di carta igienica
Un’idea creativa e super utile! Con qualche rotolo della carta igienica, i bambini possono creare un porta matite in stile manga per il loro papà, perfetto per la scrivania dell’ufficio o per tenere in ordine le penne a casa. Ogni rotolo di carta igienica è stat rivestito con un foglio ritagliato in un giornalino.
2. Quadretto per il papà con sorpresa
Un quadretto speciale che nasconde una sorpresa dolce per il papà! Basta un po’ di cartoncino, colla e fantasia per realizzare un regalo unico e affettuoso.
3. Ritratto del mio papà
I bambini si divertiranno un mondo a realizzare un ritratto del loro papà! Un’attività perfetta per lasciare spazio alla creatività e personalizzare il disegno con dettagli simpatici e affettuosi. La cornice di ogni disegno è realizzata con del cartoncino ondulato.
4. Pallina da tennis portachiavi
Un’idea originale per un papà sportivo! Con una pallina da tennis si può creare un portachiavi simpatico e pratico, perfetto per un papà che ama misurarsi sui campi da tennis.
5. Barattolo di auguri
Un lavoretto facile e pieno d’amore! Serve solo un barattolo di vetro da riempire con tanti messaggi affettuosi per il papà: pensieri dolci, disegni e piccoli auguri speciali. Sarà una gioia per il papà leggere ogni biglietto!
6. Portachiavi per papà
Un lavoretto perfetto per i bambini della scuola dell’infanzia e dell’asilo: con pasta modellabile, Das o pasta di sale, si può realizzare un portachiavi personalizzato per rendere speciale ogni chiave del papà! Basta fare una pallina, schiacciarla delicatamente e lasciarla asciugare. Quando sarà completamente asciutta si può decorare o dipingere.
7. Maglietta con le impronte
Un lavoretto che lascia il segno! Con colori per tessuti e un po’ di fantasia, i bambini possono decorare una maglietta con le loro impronte, creando un regalo unico e originale. Un lavoretto particolarmente adatto ai bambini più piccoli che frequentano il nido, l’asilo e la scuola dell’infanzia.
8. Un quadro personale
Un quadro molto speciale perché racchiude tutto quello che piace al nostro papà! I bambini possono usare tecniche diverse (pittura, collage, acquerelli) per realizzare un’opera d’arte unica. Il bambino deve riflettere e pensare a quelle cose che rendono felice il suo papà. Poi, dovrà trovare il disegno, il piccolo oggetto, la foto o altro che le rappresenta e incollarle sul supporto.
9. Fermacarte
Un lavoretto semplice e particolarmente adatto ai bimbi più piccoli: un fermacarte con l’impronta della mano o del piede, perfetto per l’ufficio del papà! Si può usare l’argilla, il Das o la pasta di sale per realizzare questo fermacarte sempre molto apprezzato perché è un ricordo da conservare preziosamente.
10. Astuccio porta occhiali
Un’idea perfetta per i papà che portano gli occhiali! Con feltro o tessuto, i bambini possono creare un astuccio morbido e colorato per custodire gli occhiali in modo originale. Con i bambini abbiamo usato la gomma crepla, un materiale facile da maneggiare a particolarmente adatto ai bambini più piccoli.
Lavoretti facili per la Festa del Papà: un regalo fatto con il cuore
Ogni lavoretto realizzato dai bambini ha un valore speciale: è un dono fatto con amore, creatività e tanto impegno. Con pochi materiali e un pizzico di fantasia, i più piccoli possono sorprendere il loro papà con un regalo unico e indimenticabile.
Se sei alla ricerca di idee per lavoretti facili per la Festa del Papà, prova uno di questi progetti e divertiti con i tuoi bambini a creare qualcosa di speciale! Scopri tutti i dettagli nei link dedicati a ciascun lavoretto e buon divertimento!
Scopri altri lavoretti creativi per bambini!
Nel nostro sito troverai tante altre idee creative per ogni occasione: lavoretti per la mamma, decorazioni natalizie, idee per Pasqua e molto altro. Dai un’occhiata e lasciati ispirare dalla fantasia dei più piccoli!
Buon divertimento e buona Festa del Papà!
Domande frequenti sui lavoretti per la Festa del Papà
Quali sono i lavoretti più semplici da fare per la Festa del Papà?
I lavoretti più semplici includono il ritratto del papà, il barattolo di auguri e la maglietta con le impronte, ideali anche per i bambini più piccoli.
Quali materiali servono per realizzare i lavoretti?
Molti lavoretti possono essere realizzati con materiali di recupero come rotoli di carta igienica, cartoncini, carte colorate, colori, pasta modellabile, pasta di sale, gomma crepla.
Quali lavoretti possono fare i bambini della scuola dell’infanzia?
I bambini della scuola dell’infanzia possono realizzare lavoretti semplici come il quadretto per il papà con sorpresa, il ritratto del papà e il barattolo di auguri.
Come posso rendere i lavoretti più personalizzati?
Puoi far decorare i lavoretti con disegni, dediche speciali, adesivi e colori preferiti dal papà per renderli unici e speciali.
Quanto tempo ci vuole per realizzare un lavoretto?
Dipende dal tipo di lavoretto: alcuni si realizzano in pochi minuti, mentre altri, come il quadro personale, possono richiedere più tempo e attenzione.
Lascia una risposta