Per te di Jovanotti: testo, significato e attività per bambini

“Per te” di Jovanotti è una canzone dolce e profonda, scritta da Lorenzo Cherubini (in arte Jovanotti) insieme a Michele Centonze e Saturnino, e pubblicata nel 1999. Questo brano è una vera e propria ninna nanna contemporanea, scritta per celebrare la nascita della figlia Teresa Lucia, venuta al mondo il 13 dicembre 1998.
La canzone ha avuto un immediato successo di pubblico, posizionandosi tra i singoli più venduti in Italia e rimanendo nel cuore di chi l’ha ascoltata, soprattutto di tanti genitori ed educatori che vi riconoscono una dichiarazione d’amore universale per l’infanzia.

In questa pagina troverai il video della canzone tratto da Youtube, il testo di Jovanotti “Per te”, e idee per usarla a scuola o in famiglia.

Per te Jovanotti: un inno d’amore dedicato ai bambini

Per te” è una delle canzoni italiane più dolci mai scritte da un padre per una figlia. Il testo semplice ma ricco di immagini poetiche, accompagna chi ascolta in un mondo fatto di amore, colori, natura e piccoli gesti quotidiani. Ogni verso della canzone rappresenta qualcosa di bello e unico che l’artista vuole donare alla propria bambina, ma che può parlare a tutti i bambini e a chi li ama.
Il successo della canzone si deve anche al fatto che, pur essendo un brano personale, è capace di emozionare chiunque, trasformando sentimenti privati in emozioni condivise.

Per te Jovanotti con testo da leggere e stampare

Qui sotto trovi il testo completo di “Per te” Jovanotti, da leggere insieme ai bambini o da utilizzare come spunto per attività educative. Può essere stampato e colorato, diventando una scheda poetica perfetta per la scuola primaria o per la scuola dell’infanzia.

Testo di Jovanotti “Per te”:

E’ per te che sono verdi gli alberi
e rosa i fiocchi in maternità
è per te che il sole brucia a luglio
è per te tutta questa città
è per te che sono bianchi i muri
e la colomba vola
è per te il 13 dicembre
è per te la campanella a scuola
è per te ogni cosa che see’è ninna naaaa ninna eeee…
è per te che a volte piove a giugno
è per te il sorriso degli umani
è per te un aranciata fresca
è per te lo scodinzolo dei cani
è per te il colore delle foglie
la forma strana delle nuvole
è per te il succo delle mele
è per te il rosso delle fragole
è per te ogni cosa che see’è ninna naaaa ninna eeee…
è per te il profumo delle stelle
è per te il miele e la farina
è per te il sabato nel centro
le otto di mattina
è per

Testo Jovanotti Per te: come usarli in modo educativo

Il testo di Jovanotti “Per te” può essere un valido strumento per attività scolastiche ed educative, sia nella scuola dell’infanzia che nella scuola primaria.

Suggerimenti pedagogici:

  • 📖 Lettura espressiva: leggi il testo insieme ai bambini, facendo attenzione al ritmo e alle emozioni.

  • 🎨 Scheda da colorare: trasforma ogni strofa in un disegno da colorare o in una poesia illustrata.

  • ✏️ Scrittura creativa: invita i bambini a scrivere una poesia con le cose che “sono per loro”.

  • 🌈 Educazione emotiva: usa la canzone per parlare di amore, famiglia, stupore per le piccole cose.

👉 Dai un’occhiata anche alla nostra raccolta di canzoni per bambini con testo da stampare e attività musicali educative da fare in classe.

Per te Jovanotti testo: emozionare leggendo

Le parole della canzone “Per te” sono perfette per avvicinare i bambini alla poesia e alla bellezza del linguaggio. Ogni frase, ricca di immagini semplici ma evocative, può essere lo spunto per una conversazione, una riflessione o un’attività creativa.

Nel contesto scolastico, questa canzone si presta a:

  • 🧠 Lavori di comprensione del testo

  • ❤️ Percorsi sull’educazione sentimentale

  • ✒️ Attività di scrittura personale

  • 🎵 Momenti musicali di classe o di gruppo

Per te di Jovanotti: una canzone per tutta la famiglia

Per te di Jovanotti” è una canzone che parla d’amore, meraviglia, natura e quotidianità. È un brano che unisce generazioni, che si può cantare la sera prima della nanna o leggere insieme per scoprire quanto è bello prendersi cura degli altri.
Genitori e insegnanti possono usare questo testo per rafforzare il legame affettivo, trasmettere valori positivi e incoraggiare i bambini a riconoscere ciò che di bello li circonda.