Emblema della Repubblica italiana da colorare

Emblema Repubblica italiana da colorare

Tra le attività più belle e significative da proporre ai bambini per celebrare il 2 giugno c’è sicuramente quella di colorare un simbolo importante del nostro Paese: l’emblema della Repubblica italiana da colorare. Una proposta semplice ma ricca di valore educativo, ideale per la scuola primaria, ma perfetta anche da fare a casa con mamma e papà.
In questa pagina trovi un disegno dell’emblema della Repubblica italiana pronto da scaricare, stampare e colorare. Uno strumento utile per parlare con i bambini di cittadinanza, democrazia e dei simboli che rappresentano l’Italia.

Cos’è l’emblema della Repubblica italiana?

L’emblema della Repubblica italiana è stato adottato nel 1948 ed è composto da alcuni elementi simbolici molto importanti:

  • una stella bianca a cinque punte, simbolo dell’Italia fin dal Risorgimento
  • una ruota dentata, che rappresenta il lavoro, base della Repubblica
  • un ramo di ulivo, simbolo di pace
  • un ramo di quercia, simbolo di forza e dignità
  • un nastro rosso con la scritta “Repubblica Italiana”

Tutti questi elementi sono disposti in modo armonioso e sono perfetti per essere colorati dai bambini, che così potranno imparare divertendosi.

Emblema Repubblica italiana per bambini: perché proporlo

Proporre l’emblema Repubblica italiana per bambini è un’attività che unisce creatività e apprendimento. Può essere inserita all’interno di un percorso didattico più ampio dedicato all’educazione civica, oppure utilizzata in modo mirato in occasione della Festa della Repubblica.

Ecco alcuni motivi per cui è utile:

  • è un modo concreto per parlare di simboli nazionali
  • aiuta i bambini a riconoscere gli elementi dell’emblema
  • stimola il senso di appartenenza e la partecipazione
  • favorisce la memoria visiva e la motricità fine

Festa della Repubblica da colorare: un’attività per il 2 giugno

Il 2 giugno per la scuola primaria è un’occasione preziosa per parlare della nostra Repubblica e del significato di questa giornata. Colorare l’emblema è un modo coinvolgente per iniziare questa riflessione.

Come organizzare l’attività in classe

Per gli insegnanti della scuola primaria, ecco alcuni consigli:

  1. Introduci l’attività con un racconto: spiega in modo semplice cos’è la Repubblica, quando è nata e cosa rappresenta l’emblema.
  2. Mostra una versione colorata dell’emblema e confrontala con il disegno in bianco e nero.
  3. Invita i bambini a colorare seguendo il modello proposto nel disegno, oppure lascia spazio alla loro fantasia.
  4. Esporre i lavori in aula o lungo il corridoio della scuola per celebrare insieme il 2 giugno!

Come proporre l’attività a casa

Per i genitori, l’attività può diventare un bel momento da condividere in famiglia. Puoi raccontare a tuo figlio la storia della nascita della Repubblica, colorare insieme il disegno e magari ascoltare l’inno d’Italia!

Scarica il disegno dell’emblema della Repubblica italiana

Il disegno dell’emblema della Repubblica italiana è disponibile gratuitamente in PDF. Basta scorrere la pagina qui sotto per scaricarlo, stamparlo e iniziare subito a colorare!

Ti consigliamo di:

  • stampare su carta un po’ più spessa, se vuoi conservare il lavoro
  • usare pennarelli, matite o pastelli a cera
  • inserire il disegno in un quaderno di educazione civica
Completa l’attività con altre risorse utili

Sul sito Cose per Crescere trovi tante altre idee e materiali dedicati alla Festa della Repubblica e all’educazione civica:

Tutte risorse pensate per insegnanti, genitori e bambini della scuola primaria.

Un simbolo da colorare, un messaggio da ricordare

L’emblema della Repubblica italiana da colorare è molto più di un semplice disegno: è un’occasione per educare, per creare consapevolezza e per celebrare insieme una data importante della nostra storia. Proporlo ai bambini in occasione della Festa della Repubblica li aiuta a sentirsi parte della comunità, a riconoscere i simboli della nostra nazione e ad avvicinarsi ai valori della Costituzione.
Scarica ora il disegno, prepara i colori e… buona Festa della Repubblica a tutti!

 

 

Disegno da stampare

Clicca sul disegno per stamparlo: