Maschere di Carnevale per bambini
Maschere di Carnevale per bambini fai da te
Maschere da pagliaccio, da principessa, da leone, maschere in cartapesta, maschere veneziane, maschere di animali o di buffi personaggi, maschere della commedia l’arte e molte altre ancora. Un modo per incentivare fantasia e creatività, imparando a creare da soli il proprio travestimento risparmiando!
MASCHERE DI CARNEVALE PER BAMBINI DA ACQUISTARE


Quali sono le maschere più importanti del Carnevale?
Se pensiamo maschera pensiamo subito a Carnevale ma l’uso della maschera è molto antico. Le maschere, infatti, sono state usate dagli uomini fin dalla preistoria, per rituali religiosi, rappresentazioni e feste popolari. In origine, la maschera era indossata per nascondere l’aspetto umano e per allontanare gli spiriti maligni e successivamente per sottolineare carattere, aspetto e lineamenti di un personaggio.
Quali sono le maschere delle regioni italiane?
L’Italia ha una grande ricchezza di maschere regionali di Carnevale, di origine diversa: sono nate dal teatro dei burattini, dalla Commedia dell’arte, da tradizioni arcaiche, oppure sono state ideate appositamente come simboli dei festeggiamenti carnevaleschi di varie città.