Inizio scuola Liguria 2025/26: date ufficiali e festività

Calendario scolastico Liguria

Scopri quando inizia la scuola Liguria e il calendario scolastico Liguria per l’anno 2025/2026. Una guida aggiornata con tutte le date fondamentali: apertura scuole Liguria, vacanze, chiusura e festività, pensata per genitori, insegnanti ed educatori che desiderano pianificare serenamente l’anno scolastico.

Quando suona la prima campanella?

Secondo il calendario scolastico regione Liguria, l’inizio scuola Liguria 2025/26 è fissato per lunedì 15 settembre 2025, data approvata ufficialmente dalla Regione . Quella stessa giornata segna l’apertura scuole Liguria per tutte le scuole di ogni ordine e grado.

Fine delle lezioni e attività infanzia

  • Scuole primarie e secondarie: ultimi giorni di lezione giovedì 11 giugno 2026.

  • Scuola dell’infanzia: l’attività si conclude martedì 30 giugno 2026, con una finestra di accoglienza e attività ludico-didattiche nel periodo estivo.

Vacanze e ponti: una pausa ben meritata

Le principali sospensioni del calendario scolastico Liguria 2025/26 includono:

Vacanze di Natale

  • Dal lunedì 22 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026, con ripresa mercoledì 7 gennaio.

Vacanze di Carnevale

  • Lunedì 16 e martedì 17 febbraio 2026, per celebrare il Carnevale regionale.

Vacanze di Pasqua

  • Dalla giovedì 2 aprile 2026 al lunedì 6 aprile 2026, festività incluse.

Altre chiusure scolastiche

  1. Tutte le domeniche.

  2. Festività nazionali:

    • 1 novembre – Ognissanti

    • 8 dicembre – Immacolata Concezione

    • 25–26 dicembre – Natale e Santo Stefano

    • 1 gennaio – Capodanno

    • 6 gennaio – Epifania

    • 25 aprile – Anniversario della Liberazione

    • 1 maggio – Festa del Lavoro

    • 2 giugno – Festa della Repubblica

  3. Santo Patrono, se cade in un giorno scolastico: segnato a livello comunale. Le scuole decideranno eventuali recuperi.

3 giorni in più di autonomia

Secondo il principio dell’autonomia scolastica, ogni istituto può prevedere fino a tre giorni di sospensione aggiuntivi, utili a creare ponti, svolgere attività e interventi formativi. Tali decisioni devono essere comunicate con anticipo alle famiglie, all’inizio dell’anno.

Perché seguire il calendario scolastico Liguria?

Conoscere il calendario scolastico Liguria 2025/26 è utile per:

  • 📅 Pianificare ferie e attività familiari, evitando sovrapposizioni con i ponti.

  • Coordinare trasporti, mensa, doposcuola e servizi estivi.

  • Progettare attività didattiche, visite e laboratori.

  • Informare le famiglie per favorire la comunicazione scuola–casa.

Idee e suggerimenti per ripartire bene (H2)

  • Prepara un poster murale con le date principali, da appendere in classe o a casa.

  • Fai una simulazione “giorno tipo” nei giorni precedenti: prova orario, zaino, abitudini.

  • Leggi storie sulla scuola: trovi spunti interessanti nella nostra sezione storie per bambini.

  • Scegli materiale scolastico insieme: è un’occasione per stimolare autonomia e responsabilità.

  • Organizza momenti creativi con le festività (laboratori natalizi, cartelloni di Carnevale, laboratori pasquali).

Risorse utili per famiglie e insegnanti (H2)

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana materiali gratuiti, attività educative e aggiornamenti sul calendario scolastico.

Sintesi rapida del calendario Liguria 2025/26

  • Inizio scuola Liguria 2025/26: 15 settembre 2025

  • Fine lezioni primarie e secondarie: 11 giugno 2026

  • Fine attività infanzia: 30 giugno 2026

  • Vacanze Natale: 22.12.2025 – 06.01.2026

  • Vacanze Carnevale: 16–17 febbraio 2026

  • Vacanze Pasqua: 2–6 aprile 2026

  • Festività nazionali e patrono: come da elenco sopra