Calendario scolastico 2025 2026: le date da conoscere

Il calendario scolastico 2025 2026: le date è un riferimento indispensabile per tutte le famiglie, gli insegnanti e gli studenti che desiderano organizzare con serenità e anticipo l’anno scolastico. Questo calendario viene stabilito a livello nazionale con la partecipazione delle Regioni e delle istituzioni scolastiche, tenendo conto delle festività, delle vacanze scolastiche e delle esigenze locali.
Per chi ha figli che frequentano la scuola primaria o la scuola dell’infanzia, è importante sapere quando inizia la scuola, quali sono i periodi di sospensione delle lezioni e quali festività verranno osservate. Scopriamo insieme tutte le date principali e le differenze previste tra le varie regioni italiane.

Come viene definito il calendario scolastico

La definizione del calendario scolastico 2025 2026 è frutto di un lavoro condiviso. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito stabilisce alcune indicazioni generali, ma sono poi le Regioni a definire nel dettaglio le date di inizio e fine delle lezioni, le vacanze scolastiche 2025 2026 e le eventuali chiusure aggiuntive.

I principali fattori presi in considerazione sono:

  • Festività nazionali che valgono per tutto il territorio italiano.

  • Esigenze climatiche e culturali regionali, come le festività locali o l’inizio anticipato per motivi turistici.

  • Pianificazione di pause intermedie, come le vacanze natalizie e pasquali, fondamentali per il benessere di alunni e docenti.

Quando inizia la scuola

Una delle domande più frequenti è proprio quando inizia la scuola nel 2025. In linea generale, l’inizio delle lezioni è previsto tra l’8 e il 15 settembre 2025, a seconda della regione. Ogni calendario regionale potrà indicare una data leggermente diversa, ma la maggior parte delle scuole riaprirà i cancelli in quella fascia temporale.
Per la scuola dell’infanzia, è possibile che l’apertura avvenga anche qualche giorno prima, per permettere un inserimento graduale dei bambini più piccoli.

Vacanze scolastiche 2025 2026

Ecco un riepilogo delle principali vacanze scolastiche 2025 2026, valide su base nazionale:

  • Vacanze di Natale: da lunedì 22 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026 compresi. Le lezioni riprenderanno mercoledì 7 gennaio 2026.

  • Vacanze di Pasqua: da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026. Il rientro a scuola è previsto per mercoledì 8 aprile.

  • Ponte del 1° novembre (Ognissanti): sabato 1 novembre 2025.

  • Immacolata Concezione: lunedì 8 dicembre 2025.

  • Vacanze di Carnevale (previste solo in alcune regioni): solitamente a febbraio, con 2-3 giorni di sospensione delle attività didattiche.

  • Festa della Liberazione: sabato 25 aprile 2026.

  • Festa del Lavoro: venerdì 1° maggio 2026.

  • Festa della Repubblica: martedì 2 giugno 2026.

Ogni Regione può aggiungere giornate di sospensione per particolari ricorrenze locali o motivi organizzativi. Per questo motivo è sempre bene consultare anche il calendario scolastico specifico della propria regione o contattare direttamente la scuola.

Fine dell’anno scolastico

La conclusione dell’anno scolastico 2025 2026 è prevista nella maggior parte delle Regioni tra l’8 e il 13 giugno 2026 per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado. Per la scuola dell’infanzia, invece, l’attività prosegue generalmente fino al 30 giugno 2026.

Calendario scolastico scuola primaria e scuola dell’infanzia

Le date del calendario scolastico per la scuola primaria seguono le direttive stabilite a livello regionale. La durata dell’anno scolastico deve garantire almeno 200 giorni di lezione, escludendo le festività e le vacanze. Per questo, ogni scuola organizza il proprio calendario in modo da rispettare i giorni minimi previsti per legge.
Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia, pur non essendoci un numero di giorni minimo definito per legge, le attività educative iniziano di norma qualche giorno prima rispetto alle altre scuole e si concludono alla fine di giugno, per rispondere meglio alle esigenze delle famiglie.

Perché è importante consultare il calendario della propria regione

Il calendario scolastico 2025 2026: le date può variare da una regione all’altra. Regioni come la Toscana, il Piemonte o il Trentino-Alto Adige possono adottare scelte diverse, soprattutto per quanto riguarda ponti, chiusure intermedie o le vacanze di Carnevale.
Per questo motivo, consigliamo sempre di consultare il calendario scolastico regione per regione per avere una panoramica aggiornata e completa, utile anche per organizzare viaggi, attività extrascolastiche o semplicemente il tempo libero in famiglia.

Organizza al meglio l’anno scolastico 2025 2026

Avere sotto mano tutte le date del calendario scolastico 2025 2026 è fondamentale per pianificare in modo sereno l’intero anno, sia a casa che a scuola. Sapere quando inizia la scuola, quali sono le principali vacanze scolastiche 2025 2026, e conoscere il calendario scolastico per la scuola primaria e dell’infanzia, aiuta famiglie e insegnanti a organizzare al meglio le attività quotidiane e i momenti di pausa.
Per rimanere sempre aggiornati, segui le notizie pubblicate nella sezione “Scuola” di Cose per Crescere e scarica il calendario scolastico della tua regione.