La geografia con il metodo Montessori
Con il metodo Montessori, la geografia è presentata come una risposta a una curiosità del bambino. Come? Aiutandolo a rispondere da solo alla domanda: “dove mi trovo nel mondo?”. Una risposta che cercherà e troverà, ripercorrendo e osservando la propria storia personale.
Come materiali montessoriani per l’apprendimento della geografia, sono molto utili i planisferi a incastro sui quali il bambino si divertirà a incastrare paesi, continenti e oceani, imparandone le differenze. Questi giochi ad incastro contribuiscono inoltre a perfezionare il controllo motorio del bambino e la coordinazione occhio-mano.