I calendari scolastici sono stati stabiliti per tutte le regioni italiane e, con il Covid ancora in circolazione, ci chiediamo come sarà il rientro a scuola a settembre 2022.
Con l’eliminazione dell’uso obbligatorio delle mascherine nei luoghi pubblici, la pandemia sembra ormai qualcosa di superato. Ma è davvero così? In verità, i casi positivi sono in notevole aumento, e le autorità – soprattutto quelle sanitarie – stanno già pensando alle prossime mosse da mettere in atto alla fine dell’estate.
Come sarà il ritorno a scuola a settembre 2022?
Ancora non lo sappiamo ma possiamo dedurlo e immaginarlo dalle dichiarazioni del ministro della Salute Roberto Speranza che ha parlato dell’importanza di proseguire con l’isolamento delle persone che risultano positive al Covid e che raccomanda di non sottovalutare l’importanza dell’uso della mascherina. Andrebbero usate ogni volta che ci troviamo in una situazione a rischio.
“Chi è contagiato deve stare a casa. Oggi in isolamento ci sono 650 mila persone, non è immaginabile che se ne vadano in giro […]. Le mascherine, ad esempio, in certi casi continuano ad essere raccomodate. Restano uno strumento molto utile e il superamento dell’obbligo non significa che sia venuta meno la loro importanza. Vanno usate in tutte le occasioni a rischio.“
Il rientro a scuola a settembre 2022 sarà quindi probabilmente all’insegna della prevenzione e di misure di protezione collettiva da adottare contro le varianti del Covid ancora sconosciute.
Sarebbe il caso di smetterla con l’allarmismo su uno dei MILIARDI di virus in circolazione dalla notte dei tempi… i nostri figli hanno sofferto abbastanza con quelle inutili museruole sulla faccia e l’isterismo di professori e compagni. Solo l’Italia prosegue in questo grottesco teatro, chiediamoci perché.
Buongiorno,
l’articolo è puramente informativo e riporta le anticipazioni fatte dal governo sulle misure che saranno adottate o meno a settembre. Le polemiche non sono particolarmente utili in questo spazio, a meno che non abbiano un fondamento scientifico o sottolineino un errore da parte nostra.
Buona giornata